La Storia

Fondata nel 1911 l'Associazione fu premiata con la medaglia d'oro nell'Esposizione Internazionale di Genova nel 1914
Encomiata dal Ministero della guerra per i servizi speciali e il trasporto feriti durante il conflitto mondiale del 1915-1918.
Premiata con la medaglia d'argento per i soccorsi prestati nel disastro di Falconara nel 1921 e i soccorsi alle persone terremotate in Friuli nel 1976.
Contribuì alla raccolta di vestiario per gli alluvionati di Alessandra nel 1995 e coperte per i terremotati dell'Umbria del 1997.

In servizio da oltre 100 anni
I riconoscimenti
3 Febbraio 1982: l'Associazione acquisisce con delibera nr. 6585 dell'Amm.ne Regione Liguria il riconoscimento di "Personalità giuridica di diritto privato".
11 Agosto 1991
L'Associazione viene iscritta all'Albo del volontariato.
25 Settembre 1997
L'Associazione è autorizzata, avendone i requisiti, ad esercitare il soccorso in emergenza (118) in convenzione con l'Azienda Ospedaliera.
8Febbraio 1998
l'Associazione assume le disposizioni e la denominazione di "Organizzazione non lucrativa i utilità Sociale" con acronimo ONLUS.